• itItaliano

Costa Smeralda: una storia di ville, hotel firmati dai migliori architetti 

La Costa Smeralda, nasce alla fine degli anni ’60, dall’idea di John Duncan Miller, rappresentante
della Banca Mondiale che durante uno dei suoi viaggi per verificare i risultati del piano anti-
malaria in Sardegna, si accorge delle fantastiche spiagge celate da rocce granitiche cui avevano
accesso allora in sostanza solo gli animali al pascolo.
Un lungo tratto di costa, la Costa Smeralda, che si estende da Capo Ferro, a nord di Porto Cervo,
fino al golfo di Cugnana e racchiude alcune delle migliori spiagge della Sardegna del Nord, inizia ad
essere comprato agli increduli pastori del luogo che mai prima d’ora avevano immaginato di
dormire sotto una miniera d’oro.
Ed infatti le spiagge racchiuse nella Costa Smeralda sono innumerevoli e tra queste: la Spiaggia del
Principe, Rena Bianca, Portisco, Piccolo Pevero, Liscia Ruja, Romazzino, Capriccioli, Cala Granu e La
Celvia. 

Da quel momento la Costa Smeralda si trasformerà in una delle location più esclusive del mondo, dove principi, attori, politici, cantanti, calciatori e personaggi famosi prenderanno dimora costruendo ville di lusso o alloggiando nei lussuosissimi hotel a due passi dal mare. 

Le ville in vendita Costa Smeralda

Le ville in vendita in Costa Smeralda sono tra le prime per valore in tutto il mondo grazie in particolare al contesto ambienta in cui sorgono – Gallura ed in particolare il tratto di costa già citato – ma anche per le caratteristiche imposte dal Consorzio Costa Smeralda:  aree verdi dominanti, ambienti  integrati con la macchia mediterranea, linee architettoniche morbide e colori ispirati alla natura (legno, granito, ferro, etc) ed ancora l’altezza media delle costruzioni pari 2.55 metri.

L’Architettura della Costa Smeralda:

Una delle attrazioni della Costa Smeralda è l’architettura, sin dall’inizio, infatti, le ville della Costa
Smeralda e gli hotel sono stati realizzati seguendo le forme della natura con linee morbide, colori
pastello e ovviamente materiali quali il granito, il ginepro che ben si adattavano ai colori della
macchia intorno.
I migliori architetti del mondo si sono susseguiti nel corso degli anni progettando ville, hotel e
residenze con stili diversi ma accumunati da un rispetto della natura e delle impostazioni originali
volute dal Consorzio Costa Smeralda che dal 1962 ha istituito il Comitato di architettura, che
ancora oggi esamina qualsiasi tipo di progetto all’interno delle aree consortili.
Tra le ville di lusso in Costa Smeralda da ammirare segnaliamo quelle firmate da Savin Coulle : a
Pantogia Villa Le Cupole, la villa Scacco Matto che domina Porto Cervo, villa Kalispera che domina
Cala di Volpe ed anche la Villa Le Grotte
La villa di Bettina Graziani, a Liscia di Vacca di Michele Busiri Vici è invece una delle prime costruite
dal famoso architetto in Costa Smeralda.
Un’altra firma importante per la Costa Smerlada sono le ville del Parco del Pevero di Jean Cluade
Lesuisse.
Arrivando ai nostri giorni, la Stera Architectures di Parigi riprende le linee guida della Costa
Smeralda, firma una Villa brutalista ispirata alle forme del Cala di Volpe assolutamente da vedere.
Costa Smeralda durante la vacanza.

Investire in una villa in Costa Smeralda significa acquistare un’opera d’arte, unica firmata dagli architetti dell’epoca vissuta da personaggi spesso leggendari ed in un paradiso ancora preservato dal resto del mondo. 

Costa Smeralda: cose da vedere 

Visita alla Tomba dei Giganti: 

la Costa Smeralda custodisce anche i segni della civiltà nuragica e
pre-nuragica sarda: da visitare la necropoli di Li Muri, i complessi nuragici di Malchittu e di
Albucciu, e la tomba dei giganti di Coddu Vecchiu (III-II millennio a.C.).

Aperitivo al tramonto:

il Phi Beach di Baja Sardinia è forse il locale più spettacolare dove
trascorrere l’ora del tramonto…anche Fat Boy Slim ha suonato in questo locale.

Degustazione in cantina:

la Gallura vanta l’unica DOCG sarda, il Vermentino, ed alcune delle migliori
cantine si trovano a pochi chilometri dalla Costa Smeralda, tra cui Cantina Surrau e Siddura. 

7
Featured
Affitto

Villetta Ianua Maris in vendita in Costa Smeralda

Added: Settembre 14, 2021
Camere da letto
3
Bagni
3
Area
158 mq
Affitto, Vendita

Eur €900,000

15
Vendita
Terraced House Porto Cervo, Costa Smeralda (Sardinia)

Villetta a schiera sulla marina

Added: Marzo 13, 2020
Camere da letto
3
Bagni
3
Vendita

€1,400,000

18
1
Vendita

Villetta con vista mare su Cala di Volpe

Added: Giugno 30, 2020
Camere da letto
4
Bagni
5
Area
330 sqm
Vendita

€1,750,000

X